GIACOMO GIANNARELLI
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Attività Politica
    • Commissione Inchiesta MPS
    • Commissione Inchiesta Rifiuti
    • Eco Impresa Tour
    • SOS Edilizia Scolastica Tour
    • Pubblicazioni
    • Storia Guerriera
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn

CHI SONO

POLITIKOS, MA NON SOLO

Sono Giacomo Giannarelli, sono nato a Carrara il 13 agosto del 1978 e vivo felicemente con mia moglie Chiara con la quale ho condiviso tutto il percorso del MoVimento fin dal 2005. Dal 2017 è arrivato nostro figlio Giulio, la più grande forza e motivazione per tutto quello che faccio. Sono un cittadino con l’elmetto e con le mani libere, cha ha sempre vissuto del proprio lavoro come piccolo imprenditore, consulente energetico e di innovazione aziendale. Ho una laurea in Scienze Politiche e seguo Beppe Grillo da sempre: nel 2005 mi sono iscritto alla piattaforma Meetup e il 2 Aprile del 2006 ho attivato il Meetup Carrara, partecipando a tutte le iniziative del MoVimento fin dal suo inizio. Dopo anni di battaglie, dal 2017 la città di Carrara (MS) è amministrata dal MoVimento 5 Stelle.  Nel 2015 sono stato candidato Presidente per la Regione Toscana, sono stato Presidente del gruppo consigliare M5S Toscana nella X Legislatura. Dal 2020 continuo il mio impegno per la transizione ecologica con il progetto TOSCANA INNOVA.

Innovatore per la Transizione Ecologica

Presidente Gruppo M5S Toscana X Legislatura

Presidente Commissione Inchiesta Rifiuti

Presidente Commissione Inchiesta MPS

Dottore in Sociologia dello Sviluppo

Formazione continua

Oltre alle scienze politiche ho voluto approfondire temi a me cari quali la strategia Rifiuti Zero, l’economia circolare, la riqualificazione energetica e l’industria 4.0. L’attività in Consiglio Regionale ha inoltre significato un grande studio per acquisire una conoscenza approfondita del territorio e degli argomenti delle mie commissioni.

Fare rete

Credo nell’intelligenza collettiva e nel fare rete, allargando la partecipazione il più possibile, coinvolgendo le migliori menti del paese. L’esperienza politica mi ha portato a conoscere centinaia di persone, e credo nella grande opportunità del people matching per allargare la prospettiva e accelerare sviluppo e innovazione nelle istituzioni e nell’imprenditoria.

Visione e azione

Forte della visione lungimirante di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, ho impostato il mio lavoro con dinamismo, con un approccio post ideologico e basandomi sul metodo scientifico. Non mi spaventano i grandi progetti né le grandi sfide per il futuro della Regione Toscana e del Paese.

AIUTO ISTITUZIONI E AZIENDE AD INNOVARE PER UNA TRANSIZIONE VERSO LA BLUE ECONOMY

QUALIFICHE:
  • Consulente di Innovazione Aziendale 4.0 – Hong Kong Polytechnic
  • Euro progettista
  • Formatore Economia Circolare e Rifiuti Zero – Zero Waste Italia
  • Energy Manager – E.N.E.A.
  • Mediatore Civile e Commerciale ADR
  • Dottore in Scienze Politiche
COMPETENZE:

Project management, team working, problem solving, public speaking.

PROGETTI:

TOSCANA INNOVA

Scarica il mio Curriculum Vitae
Trovami su Linkedin

ATTIVITÀ NELLE ISTITUZIONI

Le mie stelle polari

Le 5 stelle, i temi fondanti del Movimento sono parte integrante della mia vita e delle mie scelte quotidiane. Per sensibilità e formazione mi sono sempre interessato da cittadino alla sfida rifiuti zero e alle energie rinnovabili, temi che sono poi diventati oggetto del mio lavoro anche all’interno del Consiglio Regionale. Mi occupo di:  Economia Circolare, Innovazione, Mobilità Sostenibile, Acqua Pubblica, Energie Rinnovabili.

(⬇︎) continua a leggere

  • Economia Circolare – Blue Economy – Rifiuti Zero
  • Innovazione e StartUp
  • Infrastrutture – Mobilità Sostenibile – Trasporto Pubblico
  • Acqua Pubblica
  • Energie Rinnovabili
  • Sistema Bancario, Credito e Finanza

Proposte di Legge presentate

  • La mia attività in Consiglio Regionale non è stata solo di dura opposizione, ma molto attiva e propositiva. Ho presentato ben 13 proposte di legge, di cui 9 a prima firma, tutte sui temi fondanti del Movimento 5 Stelle, e tutte costruite con i territori, coinvolgendo esperti in materia, e attraverso una discussione pubblica sulla piattaforma Rousseau.

(⬇︎) continua a leggere

  • Economia Circolare per una Toscana a Rifiuti Zero
  • Norme per la tutela, il governo e la gestione pubblica del sistema idrico integrato (modifiche alla legge regionale 28 dicembre 2011, n. 69)
  • Istituzione del fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative
  • Istituzione del Reddito Energetico Regionale
  • Sviluppo di una piattaforma informatica multifunzionale ‘BLOCKCHAIN’ ed applicazione dei servizi di tracciabilità e rintracciabilità ai prodotti delle filiere toscane
  • Disposizioni in merito al coordinamento tra l’attività di sfruttamento della geotermia e l’individuazione nel Piano Energetico Regionale (PAER) delle aree non idonee e disposizioni in merito al rilascio delle concessioni.
  • Norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto dei committenti privati e di contrasto all’evasione fiscale
  • Sostegno Acquisti Verdi e adozione dei CAM
  • Proposte di Legge parlamentari di iniziativa regionale: Legge sui Beni Estimati (cave di marmo)

Due Commissioni d’inchiesta

Ho avuto l’onore e l’onere di presiedere due Commissioni Regionali di inchiesta: una sullo scandalo bancario Monte dei Paschi di Siena e una sulle discariche e il ciclo dei rifiuti della Toscana.

(⬇︎) continua a leggere

  • Commissione d’inchiesta su scandalo Monte dei Paschi

Per la prima volta nella storia, nel 2015, Grazie al M5S è stata istituita una commissione di inchiesta istituzionale per indagare sullo scandalo bancario più grande d’Europa, secondo al mondo solo dopo quello della Lehman Brothers. Sono spariti circa 50 miliardi di euro di ricchezza della comunità toscana, della comunità italiana. In qualità di presidente di Commissione ho avuto l’onore di dirigere i lavori in due anni.

  • Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti

I lavori della Commissione d’inchiesta regionale sulle discariche sotto sequestro ed il ciclo dei rifiuti in Toscana, da me presieduta è durato quasi un anno. Molti sono stati i sopralluoghi effettuati che ci hanno permesso di vedere dal vivo alcune delle più importanti realtà toscane dello smaltimento rifiuti.Sono emerse molte criticità ma anche proposte per affrontare i problemi riscontrati guidando la gestione dei rifiuti toscani verso un modello virtuoso. Occorre un nuovo modello di governance, maggiori investimenti per una riduzione dei rifiuti, per il riuso ed il riciclo.

Facilitatore Relazioni Esterne M5S Toscana

  • Dal 2020 faccio parte del TEAM DEL FUTURO M5S, in qualità di facilitatore regionale per le relazioni esterne, in particolare per curare il rapporto del mondo dell’imprenditoria e delle associazioni di categoria con il M5S e il Governo.
    Il Team del Futuro è la nuova modalità di organizzazione del MoVimento 5 Stelle composta da 204 persone che hanno il compito di supportare il Capo Politico.

(⬇︎) continua a leggere

  • Il Team del futuro è composto da 6 facilitatori nazionali organizzativi che coordinano altrettante aree: Comunicazione, Formazione e Personale, Attivismo locale, Campagne elettorali, Supporto Enti Locali amministrati dal MoVimento 5 Stelle, Coordinamento e Affari interni.
  • A loro si affiancano 12 facilitatori tematici nazionali che, insieme ai loro team di 8 esperti, si occupano dei temi centrali per il futuro del Paese: Agricoltura e Pesca, Ambiente, Economia, Esteri e Unione Europea, Giustizia e Affari istituzionali, Imprese, Innovazione, Istruzione Ricerca e Cultura, Lavoro e Famiglia, Sanità, Sicurezza e Difesa, Trasporti e infrastrutture.
  • I rapporti con i territori sono invece affidati ai 90 facilitatori regionali suddivisi in 3 Aree: Formazione e coinvolgimento, Relazioni interne, Relazioni esterne.

L’esempio vale più di mille parole

Come da impegni presi all’inizio del mio mandato elettorale, nel rispetto dei cittadini e del Movimento 5 Stelle, sono orgoglioso di aver rinunciato ad una cospicua parte del mio stipendio che ho restituito alla collettività.

Tutte le spese e restituzioni sono documentate in trasparenza su tirendiconto.it

Ad oggi ho restituito alla collettività 133.488,42 €

LA MIA STORIA DI ATTIVISMO NEL MOVIMENTO 5 STELLE È INIZIATA TANTI ANNI FA…

Ho avuto la fortuna di contribuire alla nascita del MoVimento 5 Stelle, e di crescere con esso.

Ricordo ancora quando attivai il Meetup Carrara il 2 aprile 2006 ed organizzai i primi incontri.

Un percorso di partecipazione insieme a tante amiche ed amici come gli attuali Vicesindaco e il Presidente del consiglio comunale della mia Città di Carrara…

Ti invito a guardare un pezzo della mia storia, le infinite immagini che riportano gli avvenimenti di questi lunghi anni, potrebbero aver ripreso anche una parte del tuo impegno e del tuo attivismo…

Scopri La mia storia Guerriera

CARRARA A 5 STELLE

Nella mia attività in Consiglio regionale ho posto particolare attenzione a Carrara, mia città natale e di residenza. Tanti sono gli atti e gli interventi che ho fatto per Carrara.

Grande lo sforzo che compio ogni giorno per la mia Città. Questo libercolo vuole raccogliere solo una parte della mia attività in Consiglio regionale per Carrara, città del marmo e Città Creativa UNESCO.

Tra le principali proposte di legge mi piace ricordare quella approvata nel giugno 2018 che ribadisce che appartengono al patrimonio indisponibile pubblico di Massa e di Carrara i beni estimati che insistono negli agri marmiferi dei due Comuni.

Download libro in PDF
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

ESPLORA:

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Attività Politica
    • Commissione Inchiesta MPS
    • Commissione Inchiesta Rifiuti
    • Eco Impresa Tour
    • SOS Edilizia Scolastica Tour
    • Pubblicazioni
    • Storia Guerriera
  • Media
  • Contatti
  • Cookies e Privacy Policy

“E’ difficile vincere con chi non si arrende mai.”

Gianroberto Casaleggio

 

“Se aspettate un leader che vi risolva le cose sappiate che non esiste, dovete essere voi a mettere qualcosa di vostro ognuno nel proprio campo, altrimenti questo Paese non cambierà più.”

Beppe Grillo

 

© Copyright 2020 | Giacomo Giannarelli
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto